AUTOMAZIONE DELLA GESTIONE DEL CREDITOPianificazione di tutte le attività che mirano a gestire al meglio il credito in termini di processo.

Credit Managment

La Gestione del Credito in azienda è sicuramente uno dei processi da monitorare e gestire in modo adeguato per una corretta valutazione del rischio di insolvenza e mantenere l’equilibrio economico-finanziario necessario.

Con il nostro Progetto di Credit management automatizziamo tutte le attività che mirano a gestire al meglio il credito in termini di processo, consentendo all’azienda di rimanere in buona salute, assicurandole la liquidità necessaria ad onorare ai debiti assunti.

Obiettivi del Progetto di Credit Managment

La soluzione proposta da Teikos Solutions per la Getione del Credito, si integra con i gestionali di Tesoreria i gestionali  ERP consentendo all’azienda la piena automazione delle attività menzionate.

Obiettivo Economico - Patrimoniale

Ottimizzazione del Circolante

Obiettivo di Processo

Prevenzione strutturata del rischio di credito

Obiettivo Economico - Patrimoniale

Riduzione delle perdite sui crediti.

Obiettivo di Processo

Supporto nelle attività di collection, per l’analisi e la gestione del portafoglio clienti.

Processo di Collection

Processo di Collection

Automatizzazione delle attività di recupero del credito

Procedure di sollecito parametrizzabili

Template personalizzati

Diversi strumenti per il recupero del credito: mail, pec, telefonata, fax, ecc.

Riposizionamento delle scadenze e piani di rientro

Possibilità di inviare notifica all’agente

credit managment

Flussi informativi coinvolti

Anagrafiche Clienti su cui vengono riportati i principali dati del debitore: indirizzo, mail principale, numero di telefono principale, ecc.

Anagrafiche Riferimenti con campi dedicati ad indirizzi, mail o numeri secondari.

Anagrafiche Agenti con campi dedicati ad indirizzi, mail o numeri secondari.

Scadenze aperte, pagate, insolute, riposizionate o in contenzioso su cui vengono effettuate e storicizzate le azioni di sollecito.

Procedure di sollecito configurabili

Classi Creditizie

Indica la natura del cliente (Standard, Direzionale, Ente Pubblico, Persona Fisica, ecc.) in modo da gestirne le categorie eventualmente non sollecitabili e di definire per ciascuna categoria i template, i mezzi e le tempistiche più adatte per il sollecito.

Tipo Pagamento

Costituiscono a livello di ciascuna scadenza un ulteriore parametro filtro per la scelta più corretta di quelle sollecitabili e per ciascuna tipologia il template e le tempistiche di sollecito più adeguate.

Se vuoi saperne di più, contattaciUn nostro consulente ti chiamerà per per rispondere alle tue domande