L’automazione del processo di Budgeting
- 28/11/2022
- Posted by: MARCO MARESI
- Categories: news, Pianificazione Finanziaria, Pianificazione long term, Pianificazione Short Term, Tesoreria

Il Team Controllo di Gestione di Teikos, guidato da Gianni Graffiedi e Giulia Allegra, ha lavorato alla predisposizione del Budget 2023 per una importante Cooperativa di Servizi alla Persona con circa 900 soci, con un processo partecipativo che ha avuto avvio a fine ottobre 2022 e tramite piattaforme di automazione si è concluso in un Conto Economico previsionale per Commessa e Project Manager di Commessa.
Il workflow ha previsto:
👉utilizzo di piattaforma web per la raccolta dei dati di produzione (ore e canoni retta delle strutture) con profilo di accesso per i singoli PM di commessa;
👉automazione nell’integrazione dei dati direzionali di Ufficio Contratti per la creazione del Budget Settoriale dei Ricavi;
👉utilizzo di strumenti OLAP per il consolidamento dei dati di Costo del Lavoro da utilizzare come costo standard di Budget per le ore erogate;
👉utilizzo di strumenti OLAP per l’importazione di flussi di costi diretti delle strutture e dei servizi elaborati;
👉creazione di Report tramite Datawarehouse OLAP per il Conto Economico di Primo Margine per Commessa con visione per Zona Geografica e Tipo Servizio;
👉accounting dei Costi di Struttura tramite ribaltamenti in applicazione OLAP per automazione.
Un processo complesso che l’automazione ha permesso di eseguire in un mese e che pone l’azienda nell’ambito dell’adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile previsto dalla norma del nuovo codice della crisi d’impresa.